Termini e condizioni

Termini e condizioni generali di prenotazione

Introduzione

I presenti Termini e condizioni generali di prenotazione ("Termini e condizioni generali"), unitamente alle informazioni incluse nell'e-mail di conferma della prenotazione ("E-mail di conferma della prenotazione"), rappresentano i termini sulla base dei quali la Società (come definita di seguito) accetta di rendere disponibili i Servizi sul Sito (come definito di seguito).

Questi Termini e condizioni generali, l'E-mail di conferma della prenotazione e le relative Regole e restrizioni rappresentano inoltre i termini sulla base dei quali i Fornitori di servizi di viaggio accettano di fornire i Servizi al Cliente.

Soltanto i Clienti che abbiano preventivamente visionato e accettato incondizionatamente i presenti Termini e condizioni generali come parte del processo di completamento della loro prenotazione potranno usufruire dei Servizi offerti dai Fornitori di servizi di viaggio (come di seguito definiti) mediante questo Sito.

I Clienti accettano di adempiere agli obblighi contenuti in questi Termini e condizioni generali. Il contratto tra il Cliente e il relativo Fornitore di servizi di viaggio entra in vigore appena la società o i suoi Affiliati forniscono conferma scritta di una prenotazione al Cliente tramite l’E-mail di conferma della prenotazione.

Quando i Clienti effettuano una prenotazione devono salvare e/o stampare una copia dei presenti Termini e condizioni generali come riferimento futuro.

Articolo 1. Definizioni e scopo

1.1. Definizioni

Le seguenti definizioni hanno il medesimo significato nel singolare e plurale.

Affiliato: gli affiliati marketing della Società, inclusi tutti i siti su cui il Cliente può aver effettuato la prenotazione.

Società (o i termini "noi", "ci", "nostro”): Expedia Inc. e le sue consociate, compresa Travelscape LLC.

Cliente:  si riferisce a un cliente che prenota e/o acquista uno o più Servizi offerti sul Sito.

Operatore del servizio clienti: è (i) il nostro fornitore o uno dei fornitori di servizi di assistenza clienti della Società; o (ii) il fornitore di servizi di assistenza clienti degli Affiliati (inclusi quanti agiscono per loro conto); o (iii) qualsiasi persona che agisca come fornitore di assistenza clienti per conto della Società;

Cliente prenotante:  è il Cliente che effettua la prenotazione per se stesso e/o per conto di altri nella stessa prenotazione.

Servizio turistico collegato: ha la stessa definizione di "servizio turistico collegato” stabilita nella Direttiva sui pacchetti turistici.

Per Direttiva sui pacchetti turistici  si intende la Direttiva (UE) 2015/2302 sui pacchetti turistici e i servizi turistici collegati del Parlamento e del Consiglio europeo del 25 novembre 2015, così come è stata recepita da ciascuno Stato membro e con le modifiche introdotte di tanto in tanto.

Regole e restrizioni:  sono i termini e le condizioni applicabili ai Servizi forniti da Fornitori terzi (inclusi, tra gli altri, le regole e restrizioni del fornitore del servizio di alloggio).

Servizio: qualsiasi servizio offerto sul Sito, come la prenotazione di alloggi e i relativi servizi di gestione del pagamento.

Fornitore di servizi di viaggio: qualsiasi fornitore che rende i Servizi disponibili, per esempio, un fornitore di alloggio o Travelscape.

Fornitore terzo:  si intende una parte che (a) rende i Servizi disponibili al Cliente direttamente o (b) presta i Servizi laddove Travelscape rende il Servizio disponibile al Cliente.

Per “TPX” si intende Travel Partner Exchange S.L., con sede presso Paseo Milicias de Garachico 1, Edificio Hamilton, oficina 79 38002 Santa Cruz de Tenerife, Isole Canarie, Spagna.

Travelscape: ovvero Travelscape LLC, una società costituita e residente a tutti gli effetti negli Stati Uniti d'America, con sede legale a 5000 W. Kearney Street, Springfield, MO 65803, USA.

Sito: il sito con cui il Cliente prenota il Servizio.

1.2. Ambito di applicazione e relazione con la Società

Il Sito che agisce come interfaccia tra il Cliente e i diversi Fornitori di servizi di viaggio che offrono i Servizi è gestito dalla Società. Quando viene effettuata una prenotazione per un Servizio usando il Sito, si conclude un contratto con il relativo Fornitore di servizi di viaggio per tale Servizio.

I presenti Termini e condizioni generali si applicano all'offerta e fornitura di Servizi mediante il presente Sito e incorporano tutte le Regole e restrizioni applicabili messe a disposizione del Cliente prima che la prenotazione sia completata e che il Cliente accetta al momento della prenotazione. È responsabilità del Cliente prendere visione dei presenti Termini e condizioni generali e delle Regole e restrizioni applicabili. Le Regole e restrizioni del fornitore terzo specifiche per l’alloggio vengono fornite prima che la prenotazione sia completata.

I presenti Termini e condizioni generali potranno essere modificati dalla Società e le Regole e restrizioni possono essere modificate dal Fornitore di servizi di viaggio in qualunque momento senza preavviso. Tali modifiche non si applicheranno alle prenotazioni che sono state già accettate dalla Società per conto del Fornitore di servizi di viaggio interessato. È pertanto fondamentale che il Cliente legga, salvi e/o stampi una copia dei Termini e condizioni generali nel momento in cui la prenotazione è effettuata, al fine di conoscere le disposizioni applicabili.

Si ricorda ai Clienti che le prenotazioni effettuate tramite i nostri Affiliati non consentono di accumulare notti valide ai fini del programma fedeltà Hotels.com Reward.

Articolo 2. Prenotazione attraverso il Sito

2.1. Gli obblighi del Cliente

Il Sito aiuta il Cliente a trovare servizi di viaggio e ad effettuare le necessarie prenotazioni, e opera come un'interfaccia nelle transazioni effettuate con i Fornitori di servizi di viaggio.

Il Cliente prenotante deve aver compiuto il diciottesimo anno d'età, avere la capacità giuridica di concludere contratti al momento della prenotazione, avere la necessaria autorizzazione o potere di agire per o in nome di ogni persona compresa in una prenotazione e deve usare il Sito nel rispetto dei presenti Termini e condizioni generali.

Il Cliente prenotante assicura e conferma che i dettagli forniti con riferimento a tutte le parti della prenotazione sono completi e esatti e che tutte le parti hanno accettato di essere vincolate a questi Termini e condizioni generali e che il Cliente prenotante ha l'autorità di accettare e accetta i presenti Termini e condizioni generali per conto di tutti i clienti della prenotazione.

Il Cliente prenotante è la persona responsabile della prenotazione, per il pagamento del deposito e del prezzo integrale, di effettuare ogni richiesta di modifica o cancellazione, per il pagamento di ogni spesa aggiuntiva relativa alla prenotazione e per tutto ciò che riguarda la prenotazione.

Il Cliente prenotante accetta di verificare tutte le descrizioni nei documenti di viaggio ricevuti dopo la prenotazione e di informarci immediatamente in caso di errori o altre circostanze, inclusi i casi in cui i dettagli personali non corrispondano con quelli indicati sui passaporti di coloro che viaggiano in base alla prenotazione.

Il Cliente prenotante è responsabile per le attività svolte attraverso il Sito (dal punto di vista economico o altrimenti) ed è altresì responsabile per le conseguenze derivanti dal possibile uso del suo nome utente e della sua password di accesso al Sito. Il Cliente garantisce l'accuratezza delle informazioni personali da lui inserite sul Sito e, nel caso, delle informazioni sulle persone che viaggiano con lui.

Qualsivoglia uso del Sito fraudolento o in contrasto con i presenti Termini e condizioni generali costituirà motivo per negare al Cliente l'accesso ai Servizi offerti dalla Società e dai Fornitori terzi o ad altre funzionalità del Sito.

2.2. Conferma, modifica e cancellazione delle prenotazioni (conformemente ai paragrafi 3.1, 3.2, 4.2 e 5.2, ove applicabili)

2.2.1 Conferma

L’E-mail di conferma della prenotazione, che includerà gli elementi essenziali della stessa quali la descrizione del/i Servizio/i prenotato/i e del prezzo, sarà inviata al Cliente prenotante attraverso posta elettronica. Qualora il Cliente prenotante non riceva un’E-mail di conferma della prenotazione entro 24 ore dal completamento della stessa, dovrà contattare il Servizio Assistenza Clienti all’indirizzo Customercare@ian.com.

Resta inteso che i dati memorizzati nei sistemi informatici della Società o dei Fornitori terzi costituiranno prova delle prenotazioni effettuate dal Cliente prenotante. I dati memorizzati nei computer o su supporti elettronici costituiscono pertanto una prova valida, e dovranno essere accettati alle stesse condizioni e con lo stesso valore di prova di un documento scritto in forma cartacea.

2.2.2 Cancellazione

Le cancellazioni delle prenotazioni di alloggi possono essere effettuate online, sulla pagina per gestire le prenotazioni o chiamando il numero indicato sulle pagine del supporto clienti.

Tutte le richieste saranno soddisfatte per conto dei singoli Fornitori di servizi di viaggio. Il Cliente non ha il diritto automatico a cancellare, a meno che tale diritto non sia previsto dalle Regole e restrizioni del singolo Fornitore terzo (fornite al Cliente prima che completi la prenotazione).

In caso di cancellazione totale o parziale di una prenotazione, potrebbero essere addebitati costi specifici dal singolo Fornitore terzo. Per maggiori informazioni, si prega di consultare le Regole e restrizioni rese disponibili durante il processo di prenotazione. Qualora una cancellazione riguardi più di un viaggiatore all'interno di una singola prenotazione, ogni eventuale spesa dovuta alla cancellazione sarà addebitata nei confronti di ciascun viaggiatore all'interno della stessa prenotazione.

Se il Cliente seleziona l’opzione “paga in seguito/paga presso la struttura” e non si presenta o cancella la prenotazione, la struttura potrebbe addebitare una penale di cancellazione/mancata presentazione (i dettagli dell'eventuale penale verranno comunicati al Cliente durante la procedura di prenotazione). In tal caso, sia la struttura sia la Società addebiteranno la penale di cancellazione o mancata presentazione nella valuta locale della struttura.

Ci riserviamo il diritto di cancellare la prenotazione del Cliente in caso di mancato tempestivo pagamento del costo della prenotazione e di addebitare una penale di cancellazione, ove prevista.

Se Travelescape o il Fornitore terzo ha motivo di ritenere che sia in atto un tentativo di frode, non sarà tenuta a elaborare la modifica, la cancellazione o il rimborso richiesto da un Cliente.

2.2.3 Modifica della prenotazione

Se, dopo aver effettuato una prenotazione, il Cliente desidera modificare il viaggio con riguardo all'alloggio, il Cliente dovrà contattare il numero indicato sulle pagine del supporto clienti. Il Fornitore terzo interessato potrebbe applicare una penale di modifica, ove prevista. Per maggiori informazioni, si prega di consultare le Regole e restrizioni rese disponibili durante il processo di prenotazione.

Travelscape e il Fornitore terzo interessato si riservano il diritto di cancellare la prenotazione del Cliente in caso di mancato tempestivo pagamento della penale di modifica, ove prevista.

2.2.4 Rimborsi

Nei casi in cui un rimborso sia dovuto al Cliente, le relative somme, al netto delle necessarie deduzioni, saranno restituite dalla parte che ha ricevuto il pagamento originario (ovvero Travelscape o un Fornitore terzo, come indicato sulla carta di credito del Cliente o nell'estratto conto dello stesso) sulla carta utilizzata per effettuare la transazione originaria. Eventuali spese di prenotazione in vigore non saranno rimborsabili.

2.2.5 Tariffe ridotte

Se non diversamente richiesto dal Cliente, si presume che il Cliente richieda il Servizio di viaggio meno costoso. Tali Servizi (ad es. tariffe “non rimborsabili") saranno forniti senza alcuna possibilità di modifica o cancellazione. In tali casi, i Servizi non potranno essere forniti in modi diversi o ad un orario o luogo diverso rispetto a quelli concordati.

2.3. Documenti di viaggio

I documenti di viaggio necessari per un Servizio richiesto attraverso il Sito saranno inviati all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente prenotante al momento della prenotazione.

Articolo 3. Servizi di alloggio

La Società gestisce il Sito che agisce come un'interfaccia tra il Cliente e il Fornitore di servizi di viaggio rispetto all'offerta e alla messa a disposizione di tutti i Servizi.

Lo scopo della presente sezione è fornire alcune informazioni relative ai termini e condizioni di utilizzo dei Servizi forniti dai Fornitori di servizi di viaggio al fine di informare i Clienti in merito. Queste informazioni preliminari non devono ritenersi esaustive e non sostituiscono le Regole e restrizioni applicabili. In caso di conflitto o incompatibilità tra i Termini e condizioni generali e le Regole e restrizioni in essi incorporate, le Regole e restrizioni prevarranno. Le Regole e restrizioni sono messe a disposizione prima di effettuare la prenotazione.

Salvo in caso di diverse disposizioni regolamentari, queste informazioni preliminari non danno luogo ad alcuna obbligazione o responsabilità da parte della Società.

Ai sensi dei paragrafi 3.6 e 5.2. le prenotazioni degli alloggi prepagati con opzione "paga ora" richiederanno l'addebito sulla carta di credito del Cliente prenotante per un importo pari all'intero pagamento al momento della prenotazione. Per altre prenotazioni di alloggi sarà necessario fornire i dettagli della carta di credito quale garanzia della prenotazione stessa e del pagamento finale che avverrà direttamente presso la struttura durante il soggiorno. Si prega di fare riferimento alle informazioni di dettaglio mostrate nel corso del processo di prenotazione per confermare come e quando il pagamento sarà effettuato. I prezzi mostrati sul Sito non includono tasse o costi per servizi aggiuntivi, incluso il servizio di minibar o le telefonate.

Nel caso in cui un Cliente non si presenti la prima notte prenotata e intenda effettuare il check-in per le successive notti prenotate, il Cliente prenotante dovrà confermare a Travelscape le modifiche alla prenotazione non più tardi della data originariamente prevista per il check-in, onde evitare che l'intera prenotazione sia cancellata. Qualora il Cliente prenotante non confermi le modifiche della prenotazione a Travelscape, l'intera prenotazione potrà essere cancellata e i rimborsi potranno essere corrisposti al Cliente unicamente nel rispetto delle Regole e restrizioni applicabili, così come rese note durante la prenotazione.

Al Cliente che prima della data di arrivo non cancelli o modifichi la sua prenotazione prima che sia decorso il periodo previsto dalle condizioni di cancellazione della struttura (che variano in base alla struttura e sono specificate nel processo di prenotazione) potranno essere addebitati i costi previsti dalle Regole e restrizioni applicabili alla prenotazione. Alcune strutture non consentono modifiche o cancellazioni delle prenotazioni una volta che queste sono state effettuate. Tali restrizioni sono indicate nelle Regole e restrizioni applicabili alla prenotazione della struttura.

Il cliente non potrà prenotare online più di 8 camere per lo stesso hotel e lo stesso periodo di permanenza. Qualora rilevassimo che il Cliente ha prenotato più di 8 camere in prenotazioni distinte, potremo cancellare tali prenotazioni addebitando al Cliente una penale di cancellazione, se applicabile. Qualora il Cliente abbia corrisposto una cauzione non rimborsabile, tale cauzione non verrà restituita. Per prenotare 9 o più camere è necessario contattare il Servizio Assistenza Clienti. È possibile che al Cliente venga chiesto di sottoscrivere un contratto scritto e/o pagare una cauzione non rimborsabile.

3.1. Uso delle stanze

Si ricorda al Cliente che, in generale, le stanze saranno disponibili soltanto dalle ore 14:00 e dovranno essere lasciate entro le ore 12:00, indipendentemente dall'orario di arrivo o di partenza o dai mezzi di trasporto impiegati. Gli orari esatti del check-in e del check-out sono indicati nell’E-mail di conferma della prenotazione.

Le stanze singole sono in genere dotate di un letto singolo e un supplemento è spesso dovuto per questa tipologia di stanze. Le stanze doppie offrono di norma due letti singoli o un letto doppio. L’esatta tipologia di letti fornita con il tipo di camera prenotato sarà descritta nell'E-mail di conferma della prenotazione.

3.2. Classificazione

Le indicazioni sul livello di comfort assegnato agli hotel nella descrizione sul Sito corrispondono a una classificazione basata su standard locali nel rispettivo Paese, che possono essere diversi rispetto agli standard adottati nel Paese del Cliente. Questa classificazione ha valore meramente indicativo. Si noti che gli standard possono variare tra hotel della medesima classe in differenti paesi, e persino nello stesso paese. È importante leggere attentamente le descrizioni dei singoli hotel. Se non diversamente specificato, la sistemazione in tutti gli hotel, qualunque sia la loro classificazione, è da intendersi in stanze di tipologia standard.

1 stella: queste stanze hanno il prezzo più basso. La sistemazione fornisce i requisiti minimi per la struttura ed è in generale essenziale e pulita. Solitamente, i bagni sono in condivisione.

2 stelle: sistemazione semplice con maggiore attenzione allo stile e all'ambiente, ad un prezzo contenuto. Le attrezzature e il servizio sono limitati. Potrebbe essere previsto un certo numero di sale comuni, un negozio o un bar.

3 stelle: Per il viaggiatore che desidera di più e apprezza il servizio, la qualità, lo stile e il comfort. Ideale anche per famiglie. Di solito è presente un ristorante che serve la colazione e, in alcuni casi, anche il pranzo e la cena. Sono presenti sale per le conferenze e talvolta potrebbero essere disponibili altre attrezzature, quali piscina o servizi per chi viaggia per lavoro.

4 stelle: sistemazione di prima classe per l'ospite più esigente. Attenzione è stata prestata al lusso, all'ospitalità e al servizio. Presso questi hotel ritenuti affidabili è possibile trovare un ristorante di prima qualità e numerosi servizi. Sistemazione di prima classe per viaggiatori d'affari.

5 stelle: sistemazione di categoria più elevata che soddisfa i requisiti più esigenti. Questi hotel offrono un servizio impeccabile, attrezzature eleganti e raffinate e tutti i possibili comfort. I migliori hotel al mondo.

È possibile che, di volta in volta, per diverse ragioni (per esempio una struttura è in overbooking causato da problemi di connettività o una struttura è chiusa a causa di un uragano) la prenotazione sia cancellata o modificata dal Fornitore terzo dell'alloggio o da Travelscape. Nel caso dovesse verificarsi questa eventualità, Travelscape compirà tutti i ragionevoli sforzi possibili per informare tempestivamente il Cliente dell'accaduto e laddove possibile offrirà un alloggio alternativo in una struttura che abbia almeno la stessa categoria e che fornisce servizi simili. Se detta proposta non è accettata dal Cliente, Travelscape assicurerà il rimborso di tutto l’importo pagato con riferimento alla prenotazione. Laddove appropriato, ad esempio ove un problema tecnico imputabile a Travelscape ha fatto sì che la prenotazione fosse cancellata o modificata e detta cancellazione o modifica abbia causato dei danni al Cliente, Travelscape si impegna a pagare altresì una ragionevole indennità al Cliente.

3.3. Attività

È possibile che alcune attività offerte dai Fornitori terzi e mostrate nella descrizione della sistemazione sul Sito siano cancellate, ad esempio a causa di condizioni meteorologiche avverse o per cause di forza maggiore fuori dal controllo del Fornitore terzo, durante soggiorni fuori stagione, o se non si raggiunge il numero di partecipanti richiesto per l'attività.

In caso di attività quali "visite turistiche", la sequenza delle varie attrazioni turistiche è mostrata solo in via indicativa. Tale sequenza potrà essere modificata dal Fornitore terzo.

3.4. Pasti

Se i pasti sono inclusi in un'offerta, il numero di pasti dipende dal numero di pernottamenti. La pensione completa include normalmente colazione, pranzo e cena. La mezza pensione include normalmente la colazione e il pranzo o la cena, in base al tipo di offerta. Gli alloggi che includono i pasti principali in genere iniziano con la cena nel giorno di arrivo alla struttura e terminano con la colazione (in caso di mezza pensione) o con il pranzo (in caso di pensione completa) nel giorno di partenza. Nel caso in cui il Cliente non dovesse usufruire di uno o più pasti, non sarà effettuato alcun rimborso.

Si ricorda al Cliente che, salvo diversa indicazione sul Sito, le bevande non sono incluse nei pasti. Qualora l'acqua non fosse inclusa, il Cliente sosterrà le spese necessarie per il suo acquisto.

Si consiglia ai genitori di portare con sé alimenti speciali per bambini, poiché non sempre gli stessi sono disponibili localmente.

3.5. Tasse

In alcuni paesi le autorità locali possono imporre tasse aggiuntive (tassa di soggiorno, ecc.), da pagarsi localmente. Il Cliente dovrà ritenersi il solo responsabile per il pagamento di tali tasse aggiuntive. L’importo delle tasse può variare tra la prenotazione e le date del soggiorno. Se le tasse aumentano alla data del soggiorno, il Cliente sarà responsabile del pagamento delle tasse più alte.

3.6. Servizi turistici collegati

Se la prenotazione del Cliente viene fornita insieme ad un altro prodotto di viaggio (ad esempio un volo, un Pacchetto o un Servizio turistico collegato), l'Affiliato che ha fornito questo Pacchetto o il primo componente di viaggio del Servizio turistico collegato al Cliente risponderà di eventuali modifiche o responsabilità relative a quel Pacchetto o Servizio turistico collegato.

Articolo 4. Informazioni Generali

4.1. Destinazioni di viaggio

Sebbene la maggior parte dei viaggi, incluse anche le mete internazionali, si concluda senza incidenti, alcune destinazioni possono comportare un rischio maggiore rispetto ad altre. Pertanto si invita i Clienti a prendere visione dei divieti, degli avvisi, delle comunicazioni e dei consigli di viaggio forniti dalle autorità competenti del proprio Paese.

L’offerta di viaggi o servizi turistici verso particolari destinazioni internazionali non costituisce in alcun modo una dichiarazione o garanzia che viaggiare in tali località sia consigliabile o privo di rischi e la Società non è responsabile di danni o perdite che potrebbero derivare da viaggi verso tali destinazioni.

Viaggi internazionali: il Cliente è tenuto ad assicurarsi di soddisfare i requisiti di ammissione all'estero, accertandosi che i suoi documenti di viaggio, come passaporti e visti (per transito, affari, turismo e altro) siano in regola e che eventuali altri requisiti di ammissione all'estero siano rispettati. Non disponiamo di informazioni specifiche riguardanti i requisiti di ammissione all'estero né i documenti di viaggio. I Clienti sono invitati a consultare i divieti, gli avvisi, le comunicazioni e i consigli di viaggio pubblicati dai relativi governi prima di effettuare le prenotazioni di viaggi verso destinazioni internazionali.

Problemi di salute: le vaccinazioni consigliate per il viaggio possono cambiare e il Cliente deve consultare il proprio medico per conoscere tutte le raccomandazioni più aggiornate prima della partenza. È responsabilità del Cliente rispettare tutti i requisiti sanitari necessari per l'ingresso, ottenere le vaccinazioni raccomandate, assumere tutti i medicinali consigliati e seguire tutti le raccomandazioni mediche relative al proprio viaggio. Per ulteriori informazioni, si consiglia al Cliente di rivolgersi al proprio medico curante.

4.2. Prezzi

Il prezzo dei Servizi corrisponderà a quello proposto di volta in volta sul Sito, tranne in caso di errori specifici. I prezzi sono soggetti a modifica in qualsiasi momento, ma le modifiche non interesseranno le prenotazioni già accettate. La Società potrà in alcuni casi imporre una tariffa di prenotazione in relazione a talune transazioni effettuate per conto del Cliente. Il Cliente sarà notificato di tutti gli addebiti applicabili al momento della prenotazione. Nonostante i nostri sforzi, alcuni Servizi indicati sul Sito potrebbero essere prezzati in modo errato. LA SOCIETÀ SI RISERVA ESPRESSAMENTE IL DIRITTO DI CORREGGERE EVENTUALI ERRORI DI PREZZO SUL PROPRIO SITO E/O DI PRENOTAZIONI EFFETTUATE CON UN PREZZO ERRATO. IN TAL CASO, QUALORA SIA POSSIBILE, OFFRIREMO AL CLIENTE L'OPPORTUNITÀ DI MANTENERE LA PRENOTAZIONE CON IL PREZZO CORRETTO O CANCELLEREMO LA PRENOTAZIONE SENZA L'APPLICAZIONE DI PENALI. La Società non è in alcun modo obbligata a fornire Servizi al Cliente a un prezzo errato (inferiore), anche se è stata già inviata conferma della prenotazione.

4.3. Come vengono ordinati i risultati di ricerca

I Clienti hanno a disposizione molte opzioni per trovare la sistemazione più adatta alle loro esigenze. La funzione "ordina per" permette di ordinare i risultati di ricerca in base al prezzo, alle recensioni degli ospiti verificate o ad altri criteri, a seconda delle loro preferenze. Inoltre, i filtri disponibili consentono al Cliente di includere o escludere varie opzioni, in base alle loro esigenze specifiche. Se il Cliente non seleziona alcuna opzione, gli mostreremo nei risultati di ricerca una serie di strutture che corrispondono ai criteri indicati di seguito.

L'ordine predefinito dei risultati rispecchia l'attinenza tra i criteri impostati e le strutture trovate, in modo da facilitare e velocizzare ulteriormente il processo di ricerca. Il grado di attinenza viene stabilito prendendo in considerazione fattori come: la posizione della struttura, le recensioni degli ospiti, la popolarità della struttura (determinata, a sua volta, dal numero di viaggiatori che prenota quella struttura dal nostro sito), la qualità dei contenuti forniti dalla struttura e la competitività delle sue tariffe e del suo inventario. Sulla base di questi fattori viene stilato un elenco di strutture corrispondenti ai criteri di ricerca impostati. Il posizionamento delle strutture che propongono offerte simili dipende anche dal compenso che ciascuna struttura ci paga per ogni prenotazione effettuata tramite i nostri siti. L'ordine non predefinito dei risultati (ad esempio quello basato sul prezzo o sulla classificazione in stelle) mostrerà le strutture simili organizzate sulla base dei fattori sopraindicati.

4.4. Fotografie e illustrazioni

Facciamo del nostro meglio per fornire ai Clienti fotografie e illustrazioni che diano una rappresentazione del Servizio offerto. Lo scopo di queste fotografie e illustrazioni è mostrare al Cliente le condizioni della sistemazione e il grado di comfort, e le medesime non dovranno essere considerate come garanzia che eccede questo scopo.

Articolo 5. Condizioni economiche e procedure di pagamento

5.1 Tasse locali e pagamenti

Salvo diversamente specificato nelle Regole e restrizioni, i prezzi dei Servizi indicati sul Sito sono espressi nella valuta selezionata, ad esclusione delle tasse locali imposte dalle autorità in alcuni Paesi.

Qualsiasi prenotazione di alloggi con opzione "paga ora" per destinazioni all'interno dell'Unione Europea è sottoposta ai regolamenti per gli agenti di viaggio e tour operator, secondo il disposto degli articoli 306-310 della Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto.

5.2. Spese per il rimborso delle tasse

Ad eccezione di quanto indicato di seguito con riferimento agli oneri tributari, non riscuotiamo tasse da versare alle autorità fiscali competenti. Gli importi per il recupero d'imposta sulle prenotazioni di alloggi con opzione "paga ora" costituiscono un recupero delle tasse stimate (ad esempio: le tasse sulle vendite e sull'uso, la tassa di occupazione, la tassa per la stanza, accise, l'IVA, ecc.) che Travelscape corrisponde alla struttura per le tasse dovute sull'affitto della stanza per quelle transazioni in cui la Società rende il Servizio direttamente disponibile al Cliente. La struttura fattura a Travelscape l'ammontare delle tasse. Le strutture sono responsabili per il versamento delle tasse nell'ambito delle giurisdizioni fiscali competenti. La Società non opera quale co-venditrice insieme alla struttura con la quale il Cliente prenota il viaggio. Il regime di imponibilità e la relativa aliquota applicabili variano sensibilmente in base al luogo. Le tasse effettive pagate da Travelscape alle strutture potranno essere diverse dagli importi per il recupero d'imposta in base alle aliquote, al regime di imponibilità, ecc. in vigore al momento dell'utilizzo effettivo della struttura da parte del Cliente. In aggiunta a quanto sopra, in alcune giurisdizioni, le tasse sulle vendite, l'uso e/o le tasse di occupazione potranno essere imposte negli importi che Travelscape addebita per i propri servizi. Le tasse effettive pagate sui nostri servizi, se presenti, potranno variare a seconda dell'aliquota in vigore al momento del soggiorno del Cliente..

Per le prenotazioni prepagate con opzione "Paga ora online", i riferimenti del numero di registrazione di Travelscape dello Stato di New York e di New York City a fini fiscali sono forniti di seguito.

Imposta di registro nello Stato di New York:

le tasse sulle vendite di New York e le tasse sui soggiorni a New York City, ove applicabili, sono dovute sul soggiorno acquistato dal Cliente. Per le prenotazioni di alloggi prepagate con opzione “paga ora”, il numero di registrazione di Travelscape per le vendite a New York è 880392667 ed il numero di registrazione per le vendite a New York City a fini fiscali per il pagamento della tassa di soggiorno è 033960. Per ulteriori informazioni, cliccare qui:Per ulteriori informazioni, cliccare qui:

Travelscape New York State Certificate of Authority

Travelscape New York City Certificate of Authority

5.3 Pagamenti

Con riferimento ad alcune strutture, prenotando tramite il Sito, il Cliente può scegliere le opzioni di pagamento "paga ora" o "paga in seguito/paga in struttura".

Se seleziona l'opzione "paga ora", il Servizio è messo a disposizione del Cliente da Travelscape e la sua carta di credito sarà addebiterà immediatamente nella valuta indicata.

I prezzi dei Servizi prenotati sul Sito o via telefono dovranno essere pagati alternativamente (i) alla Società o TPX, e/o (ii) direttamente ai Fornitori terzi. Il pagamento può essere addebitato da più di una parte (come verrà indicato sul conto bancario o sulla carta di credito del Cliente), tuttavia l'importo totale addebitato non supererà il prezzo totale dei Servizi.

Il Cliente dovrà fornire i dettagli della sua carta di pagamento e il Fornitore terzo o la Società dovrà verificare spesso: (i) la validità della carta di pagamento (attraverso un addebito di valore nominale che verrà rimborsato entro pochi giorni o detratto dal pagamento finale dovuto al Fornitore terzo) e (ii) la disponibilità di fondi sulla carta di pagamento (che va confermata dalla banca che rilascia la carta di credito del Cliente).

Se il Cliente seleziona l’opzione "paga in seguito/paga in struttura", i dettagli su come e quando sarà effettuato il pagamento saranno mostrati durante il processo di prenotazione (incluso se sono richiesti dei depositi e il relativo programma dei pagamenti) e la struttura addebiterà sulla carta di credito del Cliente l'importo in valuta locale. Laddove l'opzione "paga in seguito/paga in struttura" sia stata selezionata per un alloggio acquistato separatamente, il Fornitore terzo renderà direttamente disponibile il Servizio al Cliente. Il Cliente concluderà un contratto con il Fornitore terzo. Per tali transazioni, la Società agirà come intermediario tra il Cliente e il Fornitore terzo (ma non come intermediario nel pagamento), trasmettendo i dettagli della prenotazione al Fornitore terzo in questione e inviando al Cliente e-mail di conferma per conto del Fornitore terzo. Per le prenotazioni degli alloggi saranno richiesti i dettagli della carta di debito o carta di credito per assicurare la prenotazione e le carte potranno essere verificate o pre-autorizzate, nel rispetto del paragrafo 5.1.

In aggiunta alle altre tasse e spese dovute dal Cliente come stabilito nei presenti Termini e condizioni generali, le tasse e le spese possono variare a seconda dell'opzione di pagamento scelta dal Cliente. Si noti che alcune strutture potrebbero richiedere una somma a titolo di deposito che potrebbe essere rimborsabile o meno (al riguardo è necessario fare riferimento alle Regole e restrizioni applicabili). Nel periodo di tempo compreso tra la prenotazione e il soggiorno si potrebbero verificare oscillazioni dei tassi di cambio e delle imposte estere. La banca o l'ente che ha emesso la carta di credito del Cliente potrebbe applicare una commissione per la conversione in valuta estera.

Alcune banche ed enti emittenti delle carte di credito applicano commissioni per le transazioni internazionali. Se, ad esempio, si utilizza una carta di credito emessa in Italia per effettuare una prenotazione con un fornitore non italiano, la banca può applicare una commissione per la transazione internazionale. La prenotazione di un viaggio internazionale, inoltre, può essere considerata una transazione internazionale da parte della banca o dell’ente emittente della carta di credito, poiché i dettagli della carta vengono comunicati a un fornitore internazionale di viaggi che eseguirà l'addebito. Alcune banche ed enti emittenti di carte di credito applicano inoltre commissioni per la conversione di valuta. Per esempio, se una prenotazione viene effettuata in una valuta diversa da quella della carta di credito, l’ente emittente della carta di credito potrebbe convertire l'importo della prenotazione nella valuta della carta di credito e addebitare una commissione per la conversione. Il tasso di conversione della valuta e la commissione per la transazione estera è determinata unicamente dalla banca nel giorno in cui è processata la transazione. Il tasso di conversione della valuta e la commissione per la transazione estera è determinata unicamente dalla banca nel giorno in cui è processata la transazione. Per eventuali domande sulle commissioni o sull'eventuale tasso di cambio applicato alla prenotazione, l'Utente dovrà contattare la propria banca.

5.4 Metodi di pagamento di terze parti

In aggiunta alle opzioni di pagamento standard disponibili per ogni prenotazione effettuata sul Sito, la Società potrebbe elencare, tra le altre, opzioni di "pagamento a rate" o altre tipologie di finanziamento per una prenotazione. Queste opzioni sono generalmente offerte da Fornitori terzi in base ai loro termini e condizioni, che non sono stabiliti dalla Società (né dai suoi Affiliati). Ogni accordo che il Cliente conclude con un'opzione di pagamento intercorre tra il Cliente e il Fornitore terzo e i prezzi per i servizi di viaggio mostrati sul Sito non tengono conto di tali accordi separati. Le Regole e restrizioni del Fornitore terzo in merito a tali opzioni di pagamento sono rese disponibili prima di effettuare la prenotazione. Ogni richiesta o reclamo in relazione a tali opzioni di pagamento deve essere inviata direttamente al Fornitore terzo in questione,

Articolo 6. Servizio clienti e gestione dei reclami

Domande, richieste di informazioni o reclami durante il viaggio dovranno essere inoltrati via e-mail all’indirizzo customercare@ian.com. In alternativa, il Cliente può contattare telefonicamente il Servizio Clienti utilizzando i recapiti indicati sul Sito.

Dopo la conclusione del viaggio i reclami vanno inviati per e-mail all’indirizzo customercare@ian.com, utilizzato per raccogliere i reclami a nome del Fornitore terzo interessato. Per agevolare la risoluzione, si invitano i Clienti a presentare eventuali reclami entro 30 giorni dalla conclusione del viaggio.

Eventuali reclami in formato cartaceo devono essere indirizzati al Fornitore terzo che fornisce il servizio, utilizzando l'indirizzo indicato nelle loro Regole e restrizioni o alla Società.

Si incoraggiano i Clienti a denunciare gli eventuali problemi riscontrati durante il viaggio (o non appena sia ragionevolmente possibile) utilizzando il numero indicato sul Sito o comunicarli al vettore se la disputa sorge durante il viaggio di andata o di ritorno, in modo tale da poter prendere provvedimenti per risolvere il problema e per limitare il danno subito dal Cliente.

I reclami riguardanti lo smarrimento, il furto o i danneggiamento di bagagli, capi di abbigliamento o oggetti personali che non si trovano sotto il controllo del Cliente durante il soggiorno devono essere indirizzati alla compagnia aerea, all’hotel o al Fornitore terzo.

Si prega di notare che la mancata segnalazione dei problemi nel corso della vacanza, come sopra indicato, impedisce alla Società e al Fornitore terzo di indagare e rettificare il reclamo in loco e che ciò può incidere sui diritti del Cliente rispetto al presente contratto, anche riducendo ogni dovuto indennizzo, potenzialmente azzerandolo.

La piattaforma della Commissione Europea per la risoluzione delle controversie online è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/odr

Articolo 7. Obblighi della Società

Il Cliente accetta che la Società operi quale intermediario tra il Cliente e il Fornitore di servizi di viaggio e, pertanto non sarà responsabile dell'inadempimento da parte di uno o più Fornitori di servizi di viaggio delle obbligazioni relative ai Servizi forniti al Cliente. La Società non è responsabile se e nella misura in cui il Cliente è in grado di richiedere un risarcimento danni ai sensi di una polizza assicurativa, come l'assicurazione in caso di annullamento del viaggio e/o della vacanza.

Travelscape non accetta responsabilità per ogni richiesta, perdita, spesa, danno o altro tipo di responsabilità, salvo i casi di morte, lesione o malattia in cui la Travelscape abbia causato tale danno con negligenza.

Le informazioni riportate su questo Sito sono state fornite dai rispettivi Fornitori terzi e la Società non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze. I Clienti devono assicurarsi di verificare tutte le informazioni fornite prima di prenotare.

I Clienti devono tenere presente che tutte le valutazioni degli ospiti mostrate sono da intendersi solo a titolo indicativo e non possono essere considerate come una valutazione ufficiale o in linea con la classificazione locale. La Società non si assume alcuna responsabilità in relazione alle valutazioni indicate.

Qualora la Società e/o il Fornitore terzo dovessero venire a conoscenza o essere informati di eventuali frodi o attività illegali associate al pagamento della prenotazione, la prenotazione sarà cancellata e il Cliente sarà responsabile di tutte le spese derivanti da tale cancellazione, fatte salve le azioni che potrebbero essere intraprese contro il Cliente.

Articolo 8. Dichiarazione di non responsabilità

Salvo quanto espressamente stabilito nei presenti Termini e condizioni generali, tutte le informazioni contenute su questo Sito sono fornite senza alcuna garanzia (espressa o implicita) o termine implicito di alcun tipo, comprese - ma senza limitazioni - garanzie implicite o termini impliciti di soddisfacente qualità, idoneità per uno scopo particolare o non violazione. Tutti i termini e le garanzie impliciti sono esclusi. Accedendo a questo Sito, il Cliente accetta che la Società non sarà responsabile di eventuali danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti dall’utilizzo del Sito, dal mancato accesso o accesso ritardato al sito, o dall’utilizzo dei link presenti sul Sito. Le esclusioni e le limitazioni contenute nel presente articolo si applicano solo nella misura consentita dalla legge.

LE INFORMAZIONI, I SOFTWARE, I PRODOTTI E SERVIZI PUBBLICATI SU QUESTO SITO POSSONO PRESENTARE INACCURATEZZE O ERRORI TIPOGRAFICI. PIÙ SPECIFICATAMENTE, LA SOCIETÀ NON GARANTISCE L'ACCURATEZZA E DECLINA LA RESPONSABILITÀ PER LE INACCURATEZZE CONCERNENTI LE INFORMAZIONI RELATIVE A E LE DESCRIZIONI DI PRODOTTI CHE APPAIONO SU QUESTO SITO (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONI, FOTOGRAFIE, LISTE DI SERVIZI ALBERGHIERI O ALTRE DESCRIZIONI DI PRODOTTI, ECC.), LA MAGGIOR PARTE DELLE INFORMAZIONI ESSENDO COMUNICATA DAI RISPETTIVI FORNITORI. LE TARIFFE ALBERGHIERE CHE APPAIONO SUL SITO SONO FORNITE A TITOLO INDICATIVO E LA SOCIETÀ NON GARANTISCE L'ESATTEZZA DI TALI TARIFFE. LE INFORMAZIONI SUI PRODOTTI DI VIAGGIO VENGONO PERIODICAMENTE MODIFICATE. LA SOCIETÀ E/O I SUOI RISPETTIVI FORNITORI POSSONO APPORTARE MIGLIORAMENTI E/O MODIFICHE IN QUALSIASI MOMENTO. L'INCLUSIONE O LA MESSA IN VENDITA DI QUALSIVOGLIA PRODOTTO E SERVIZIO SU QUESTO SITO NON COSTITUISCE IN ALCUN MODO APPROVAZIONE NÉ RACCOMANDAZIONE DI TALI PRODOTTI O SERVIZI DA PARTE DELLA SOCIETÀ.

I VETTORI, LE STRUTTURE E GLI ALTRI FORNITORI DI VIAGGI O DI ALTRI SERVIZI PER LA SOCIETÀ SONO COLLABORATORI INDIPENDENTI E NON SONO AGENTI NÉ IMPIEGATI DELLA SOCIETÀ. LA SOCIETÀ NON È RESPONSABILE DI AZIONI, ERRORI, OMISSIONI, RAPPRESENTAZIONI, GARANZIE, INFRAZIONI O NEGLIGENZE DI UNO DEI SUCCITATI FORNITORI, NÉ DI LESIONI, MORTE, DANNI A PROPRIETÀ PERSONALE O SPESE E DANNI CHE RISULTINO DAL RICORSO A TALI FORNITORI. LA SOCIETÀ NON È RESPONSABILE, NÉ ACCORDERÀ ALCUN RISARCIMENTO, IN CASO DI RITARDI, CANCELLAZIONI, OVERBOOKING, SCIOPERI, CAUSE DI FORZA MAGGIORE O DI ALTRO TIPO NON SOGGETTE AL SUO CONTROLLO DIRETTO, E NON È DA RITENERSI IN ALCUN MODO RESPONSABILE PER SPESE AGGIUNTIVE, OMISSIONI, RITARDI, MODIFICHE DI ROTTA O ATTI DA PARTE DI GOVERNI O ALTRI ENTI AUTORIZZATI. IN NESSUN CASO LA SOCIETÀ E/O I SUOI FORNITORI VERRANNO RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, INCIDENTALE, PUNITIVO, SPECIFICO O CONSEQUENZIALE CAUSATO DA, O IN OGNI MODO CONNESSO A, L'UTILIZZO DI QUESTO SITO, O AL MANCATO ACCESSO O ACCESSO RITARDATO AL PRESENTE SITO, NÉ SARANNO RESPONSABILI DI INFORMAZIONI, SOFTWARE, PRODOTTI E SERVIZI OTTENUTI ATTRAVERSO QUESTO SITO O DANNI CONSEGUENTI ALL'USO DI QUESTO SITO (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONE ALCUNA, MANCANZA DI UTILIZZO, PERDITA DI PROFITTI, DATI, GUADAGNI O OPPORTUNITÀ), SIANO QUESTI DERIVANTI DA CONTRATTO, TORTO, RESPONSABILITÀ STRETTA O ALTRO, ANCHE NELL'EVENTUALITÀ CHE LA SOCIETÀ E/O I RISPETTIVI FORNITORI SIANO STATI AVVERTITI DEI POSSIBILI DANNI. L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ NON SONO APPLICABILI IN RELAZIONE ALLA RESPONSABILITÀ PER MORTE O LESIONI PERSONALI. LA SOCIETÀ E/O I SUOI​RISPETTIVI FORNITORI SONO TENUTI A RISPONDERE DEI DANNI DIRETTI DERIVANTI DALL'UTILIZZO DEI LORO​SERVIZI, SIANO QUESTI DERIVANTI DA CONTRATTO, TORTO, RESPONSABILITÀ STRETTA O ALTRO, FINO A UN MASSIMO DEL VALORE TOTALE DELLA TRANSAZIONE DA CUI DERIVA IL RECLAMO PER QUALUNQUE EVENTO O SERIE DI EVENTI CONNESSI. CIÒ NON INFLUISCE SUI DIRITTI LEGALI DEL CONSUMATORE.

IMPORTANTE: QUESTI TERMINI E CONDIZIONI E LE LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ SOPRAINDICATE NON INFLUISCONO SUI DIRITTI LEGALI OBBLIGATORI CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE.

Articolo 9. Normativa vigente

I presenti Termini e condizioni generali sono regolati dalla legge italiana. Il Cliente conviene che l'autorità giudiziaria italiana avrà giurisdizione in relazione ad ogni controversia (incluse le controversie non contrattuali o i reclami) derivante dall'interpretazione dei presenti termini.

Articolo 10. Informazioni sul Copyright e i Marchi

L'utilizzo dei servizi di mappatura disponibili sul presente Sito è disciplinato dai Termini di Utilizzo e dall'Informativa sulla privacy di Microsoft e di Google. Microsoft e Google si riservano il diritto di modificare i propri Termini di Utilizzo e la propria Informativa sulla privacy in qualsiasi momento e a propria esclusiva discrezione. Per ulteriori informazioni, cliccare qui:

https://privacy.microsoft.com/en-US/

http://www.microsoft.com/maps/assets/docs/terms.aspx

http://www.google.com/privacy/privacy-policy.html

http://www.google.com/enterprise/earthmaps/legal/us/maps_AUP.html

https://www.google.com/help/legalnotices_maps/

http://maps.google.com/help/terms_maps.html

I dati geografici OpenStreetMap utilizzati per la mappatura sono protetti dal copyright dei collaboratori di © OpenStreetMap e sono disponibili ai sensi della Licenza Open Database (ODbL).

Tutti gli altri contenuti del sito sono ©2020 Hotels.com LP. Tutti i diritti riservati. Hotels.com e il logo di Hotels.com sono marchi o marchi registrati di Hotels.com, L.P. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. Hotels.com, L.P. non è responsabile del contenuto presente sui siti web gestiti da terze parti.

Articolo 11. Disposizioni finali

Qualora la Società non dovesse appellarsi a nessuna delle disposizioni indicate nei Termini e condizioni generali, ciò non va interpretato come rinuncia al diritto di applicarle in seguito.

Qualora un tribunale o un'autorità competente per giurisdizione ritenga una disposizione dei Termini e condizioni generali (o parte di essa) non valida, illegale o inapplicabile, tale disposizione, totale o parziale, dovrà essere ritenuta come non facente parte dell'accordo con il Cliente nei limiti della misura richiesta, senza tuttavia inficiare la validità e l'applicabilità delle disposizioni rimanenti.

Ogni ipotesi di forza maggiore, compresa l'interruzione dei mezzi di comunicazione o uno sciopero dei vettori, albergatori o controllori del traffico aereo, determinerà la sospensione delle obbligazioni contenute nei presenti Termini e condizioni generali che siano colpite dall'evento di forza maggiore e la parte colpita dall'evento di forza maggiore non sarà responsabile per l'impossibilità di adempiere queste obbligazioni.

I seguenti Termini e condizioni generali entrano in vigore a partire dal 1 luglio 2020.Tutti i diritti non espressamente concessi nel presente documento sono riservati.

© 2020 Hotels.com, L.P., una società di Expedia Group. Tutti i diritti riservati. Hotels.com e il logo di Hotels.com sono marchi o marchi registrati di Hotels.com, L.P.